Mentre Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri e la squadra di pallanuoto italiana conquistano successi ai mondiali di nuoto Gwangiu, ci siamo chiesti se l’attività fisica dei cittadini rallenta durante il periodo delle ferie d’agosto. E la risposta è stata no, in realtà gli italiani amano fare sport anche in vacanza
sport
La bicicletta non ha età
In occasione della competizione ciclistica italiana abbiamo estrapolato dalla nostra indagine Stili d’Italia i numeri sull’uso della bicicletta in Italia. C’è chi la usa tutti i giorni, chi invece la utilizza per la pratica sportiva
Sempre più sportivi
A seconda delle età amiamo il nuoto, il calcio o anche il fitness. Negli ultimi 20 anni il numero degli sportivi è salito di quasi il 10% anche se i sedentari rimangono la maggioranza: oltre il 39%
Febbre da sport
Sono 35 milioni e mezzo gli italiani che nel 2016 hanno dichiarato di svolgere continuativamente un’attività sportiva. Un record storico che conferma ciò che vi avevamo già raccontato nel Rapporto Coop: siamo sempre più attenti alla salute
L’Italia dello sport: 2 miliardi spesi per il calcio live, soprattutto in Lombardia
Con quasi 30 milioni di spettatori, i match sono i live più gettonati dopo il cinema. Oltre 141 mila spettacoli e quasi 400 milioni di euro investiti al botteghino, il settore sportivo domina su concerti, teatro e lirica. Ma quasi tutto finisce nel calcio
Olimpiadi estive, va al Principato di Monaco la medaglia di legno
Poveri o ricchi, tanti o pochi, la classifica delle nazioni che non hanno vinto mai un’Olimpiade non ammette nessun parametro. E così i monegaschi dividono il podio con i birmani
Occupati nello sport, Italia quinta in Europa
Tutto pronto per l’inizio delle Olimpiadi, siamo andati a vedere quanto è grande il mercato dello sport in Italia e chi ci lavora