Inutile dirlo, la pandemia ha cambiato anche le nostre abitudine quotidiane e tra queste anche colazione, pranzo e cena che aumentano di qualità e cambiano orario
pandemia
Rapporto Coop 2021. Anteprima digitale
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Quest’anno raccontiamo il next normal degli italiani anche grazie al sostegno della nostra community
Anche con la mascherine e la distanza, gli italiani sono contenti di poter uscire
Alle soglie dei mesi estivi gli italiani tornano a pensare a come passare il loro tempo libero all’aperto. Tra chi si dice tranquillo anche con la mascherina e chi ritiene che si poteva riaprire anche prima
Gli italiani si appassionano alla medicina e alla scienza
Tra i più fiduciosi al mondo in tema di ricerche per la salute, la pandemia ha fatto riscoprire al Paese l’importanza della scienza
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Rapporto Coop 2020. Anteprima digitale
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Quest’anno raccontiamo il next normal degli italiani anche grazie al sostegno della nostra community
PostCovid19- La nuova normalità degli italiani
Per riuscire ad immaginare al meglio gli scenari futuri, abbiamo chiesto aiuto a un panel di specialisti e professionisti. Uomini di marketing, opinionisti, esperti di mercato e tendenze, imprenditori e comunicatori. A chi è abituato a lavorare con il futuro, abbiamo chiesto come sarà il mondo post Covid19
Fase 2, tra timori per il contagio e tagli al budget familiare
L’umore ancora non assiste gli italiani che hanno paura di contrarre il virus. Preoccupati anche da economia e lavoro, per ora si risparmia tagliando le spese qua e là
Quando l’uomo non c’è, la natura balla
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l’ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell’aria si sono ridotte
Negozi, locali, parchi e stazioni, l’Italia si è svuotata
Chiusi in casa per circa due mesi, anche le app di mobilità hanno tracciato i luoghi che si svuotavano. Abbiamo guardato dentro i numeri di Google e Apple per avere un’idea di quanto
Dal bunker ai peccati di gola, storia della spesa in pandemia
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici
Aiutaci ad immaginare il futuro post pandemia
Come ci hanno cambiato queste settimane di quarantena? E come cambierà il mondo dopo gli ultimi mesi? Immagina con noi gli scenari possibili