Continua senza sosta la decrescita delle nascite in Italia. Nonostante qualche piccolo segno di ripresa dal 2014 in poi, quest’anno calano anche i nati da una coppia con almeno un genitore straniero. E in 100 anni abbiamo perso in media un bebè a donna
nascite
Abbiamo perso un figlio
Se la fecondità fosse stata quella del 1965, nel 2015 sarebbero nati mezzo milioni di italiani in più. E anche se oggi siamo più ricchi, gli italiani sembrano abdicare sempre più spesso all’idea di costruire una famiglia numerosa, come invece avevano fatto i loro padri e i loro nonni