Da quando il termine femminismo fu usato per la prima volta alla fine dell’ ‘800 sono cambiate molte cose, ma la strada per la parità di genere sembra ancora lunga. Più istruite e impegnate, le donne sono di solito meno pagate e occupate
gender gap
La mamma è sempre la mamma
Stando agli ultimi dati Eurostat, le donne ricorrono a contratti di part time molto più spesso degli uomini. Un fenomeno che cresce all’aumentare del numero dei figli e che in Italia si fa sentire più che in Europa
Italiane: femminile, plurale
Nel giorno della festa delle donne, riproponiamo il meglio dei nostri lavori sul tema della femminilità in Italia. Impegnate in famiglia così come al lavoro, le italiane sono ancora un passo indietro ai colleghi uomini in termini di occupazione , retribuzione e tempo libero a disposizione
Più istruite ma meno assunte, ecco le donne d’Italia oggi
Chi ha studiato di più? Chi è più pagato? Chi è più in salute? Per misurare l’eterno confronto tra uomo e donna, abbiamo creato il Woman Index valutando istruzione, lavoro e stile di vita degli italiani. Poi abbiamo spalmato i nostri risultati sulla mappa dell’Italia, per raccontarvi dove le donne vivono meglio