Continua senza sosta la decrescita delle nascite in Italia. Nonostante qualche piccolo segno di ripresa dal 2014 in poi, quest’anno calano anche i nati da una coppia con almeno un genitore straniero. E in 100 anni abbiamo perso in media un bebè a donna
famiglia
Un papà casalingo
Quanto contribuiscono realmente i padri al lavoro familiare? Il loro impegno è aumentato negli ultimi anni, anche se rimane ancora molta distanza rispetto a quello delle mamme
Quanto costa essere genitori, in media 750 euro in più al mese
Più aumenta il numero dei bambini, più la famiglia deve ridimensionare le attività nel tempo libero. E tra le rinunce ci sono vacanze e cene fuori
62 mila euro l’anno, questo lo stipendio della casalinga
Per le casalinghe non c’è stipendio, né contratto di lavoro e neanche ferie o malattie riconosciute. Nel 2001, l’allora governo Berlusconi, creò l’assicurazione Inps, che però non ha riscosso molto successo.