Croce e delizia ai tempi della crisi e non solo, la globalizzazione preoccupa e divide gli italiani. Stando ai dati di Eurobarometro, il dubbio è se sia più saggio essere spaventati o entusiasti di questo fenomeno contemporaneo
eurobarometro
Cyber crimini in Ue, è più la paura che la realtà
I più spaventati sono i francesi, ma i più frodati sono gli ungheresi. Con l’uso sempre maggiore di internet, crescono i ladri di identità. Un fenomeno che è ancora contenuto nel continente, ma che già spaventa 7 cittadini europei su 10