Dopo un anno di pandemia abbiamo guardato dentro i dati delle vendite del largo consumo confezionato per capire quali sono gli effetti del Covid in tavola
Covid19
Ita vs Usa a confronto ai tempi della pandemia
In occasione delle consultazioni per l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti, ci siamo chiesti quali sono le differenze tra Usa e Italia, ma questa volta non potevamo prescindere dalla pandemia
La vita in una bolla ai tempi del Covid
Pur consapevoli che ci attende un futuro diverso, la pandemia ci tiene ancora sospesi in un eterno presente senza la possibilità
di guardare al domani. Viviamo in una strana bolla spazio-temporale fatta di grande incertezza, nuove comfort zone delimitate e inaccessibili agli estranei e interazioni digitali ristrette
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Spesa & lockout: più mascherine e meno tinte
Un po’ più di parrucchiere, meno pane fatto in casa e qualche aperitivo fuori casa in più. Abbiamo guardato dentro i carrelli ai tempi della fase 2
PostCovid19- La nuova normalità degli italiani
Per riuscire ad immaginare al meglio gli scenari futuri, abbiamo chiesto aiuto a un panel di specialisti e professionisti. Uomini di marketing, opinionisti, esperti di mercato e tendenze, imprenditori e comunicatori. A chi è abituato a lavorare con il futuro, abbiamo chiesto come sarà il mondo post Covid19
Fase 2, tra timori per il contagio e tagli al budget familiare
L’umore ancora non assiste gli italiani che hanno paura di contrarre il virus. Preoccupati anche da economia e lavoro, per ora si risparmia tagliando le spese qua e là
Quando l’uomo non c’è, la natura balla
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l’ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell’aria si sono ridotte
Toglietevi tutto ma non la mascherina
Umore altalenante, giudizio positivo sull’operato di questi due mesi e molta coscienza che ancora non è finita. E gli italiani si sentono più sicuri se si indossano i dispositivi di protezione individuale
Negozi, locali, parchi e stazioni, l’Italia si è svuotata
Chiusi in casa per circa due mesi, anche le app di mobilità hanno tracciato i luoghi che si svuotavano. Abbiamo guardato dentro i numeri di Google e Apple per avere un’idea di quanto
Dal bunker ai peccati di gola, storia della spesa in pandemia
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici
Aiutaci ad immaginare il futuro post pandemia
Come ci hanno cambiato queste settimane di quarantena? E come cambierà il mondo dopo gli ultimi mesi? Immagina con noi gli scenari possibili