Un Rapporto Coop che analizza nello specifico i dati della regione italiana. Attenti ai piaceri del tempo libero, i toscani non badano a spese per parrucchiere, libri e biciclette
consumi
La prima mappa interattiva della grande distribuzione in Italia
Tre tavole interattive che raccontano cosa compriamo, in quali negozi e come si suddivide la grande distribuzione organizzata nelle province in cui viviamo. Il Rapporto Coop presenta le sue elaborazioni grafiche
Rapporto Coop 2016. Anteprima digitale
In un Paese ingessato, dove la ripresa fatica a decollare, sono nati i nuovi italiani. Figli della recessione, cresciuti in una società sempre più liquida e flessibile, si diversificano rispetto agli altri europei e conquistano spesso posti in cima alle graduatorie (non sempre però si tratta di primati invidiabili).
Barometro Coop, primo semestre 2016: dov’è la ripresa? E per il futuro è (quasi) calma piatta
Il 27% delle famiglie intervistate dichiara di aver avuto un peggioramento della propria situazione finanziaria (il dato migliore negli ultimi tre anni), ma il 40% è convinto che avrà problemi nei prossimi mesi per far quadrare il bilancio
Quanto costa essere genitori, in media 750 euro in più al mese
Più aumenta il numero dei bambini, più la famiglia deve ridimensionare le attività nel tempo libero. E tra le rinunce ci sono vacanze e cene fuori
Consumi in Italia, tra i Municipi con i livelli più bassi anche le città del Nord
Con meno di 5000 abitanti e spesso in montagna, i piccoli Municipi sono quelli in cui la spesa pro capite annua è tra le più basse del Paese. In maggioranza al Sud, a fare la differenza tra chi spende di più o di meno è il tasso di occupazione
Comuni d’Italia, più foodie al Nord e più giovani al Sud
Un censimento dei consumi alimentari pro-capite e della composizione della popolazione per età, per scoprire chi spende di più e chi ha la cittadinanza più giovane
Precari, in affitto e senza risparmi, i Millennials come i loro nonni
Nonostante gli anni di difficoltà, la maggioranza degli italiani si sente speranzoso e crede di avere voglia di arginare e combattere le difficoltà. Secondo un’indagine curata da […]
Dieta Mediterranea, un risparmio di 230 euro all’anno
Patrimonio dell’ Unesco e completa di ogni nutriente. Oggi scopriamo che è anche economica