Published 24 Marzo 2017
Raccontare gli italiani al di fuori delle medie statistiche, pescando nella biodiversità delle province. Il vero asse geografico ma anche sociale e produttivo su cui ruota il nostro Paese. Siamo partiti da qui per disegnare la mappa delle eccellenze delle province italiane tracciandone una visione positiva che ha trasmesso conferme, ma anche evidenze più originali e nascoste. Così il Sud e le Isole si confermano la dispensa fresca dell’Italia e guadagnano quattro primati nell’ambito della produttività, con melanzane, fragole e altre prelibatezze. Il Centro del Paese è invece il biglietto da visita del Made in Italy, tra primati di artigiani (Reggio Emilia), esportazioni (Arezzo) e shopping (Ascoli Piceno). Il Nord è l’avanguardia d’Italia: qui abbiamo rintracciato il primato per l’azzeramento del gender gap, le migliori condizioni di vita, le zone più sicure e il maggior numero di start-upper innovative. Bolzano e Treviso poi svettano su tutte le altre province; la prima perché è la provincia dove abitano le cicogne in un Italia dove la popolazione tende pericolosamente a diminuire (l’indice di natalità supera qui il 10%) e la seconda per converso perché qui più che altrove è alta la speranza di vita alla nascita (raggiunge gli 83,5 anni). Il valore delle differenze è la chiave di lettura della mappa.
Genova – % Femmine 52,7 – LA PIU' ROSA
Savona – % 75+anni 18,1 – I PIU' SAGGI D'ITALIA
Belluno – Furti d'auto ogni 100mila abitanti 6,0 – CHIAVI IN MACCHINA – *il più basso
Rovigo – Produzione Cereali (kg/abitante) 2241,0 – LA PROVINCIA DEI CEREALI
Gorizia – Valore Medio Precipitazioni (millilitri) 1216,1 – LA PIU' PIOVOSA
Sondrio – Sportelli/ATM/Pos x 1000 abitanti 55,0 – BANCOMAT
Venezia – Arrivi Stranieri x 100 residenti 763,2 – LA PIU' AMATA DAGLI STRANIERI
Asti – % Arrivi in Agriturismi 22,0 – LA PROVINCIA DEGLI AGRITURISMI
Trento – Indice di sportività 841,0 – I PIU' SPORTIVI D'ITALIA
Ferrara – Produzione Pere (kg/abitante) 731,0 – LA PROVINCIA DELLE PERE
Massa e Carrara – Librerie ogni 100mila abitanti 18,0 – LA PROVINCIA DEI LIBRI
Trieste – Start-Up Innovative per 1000 imprese 3,3 – LA PROVINCIA DEGLI START-UPPER
Treviso – Speranza di vita alla nascita 83,5 – DOVE TUTTI VORREMMO NASCERE
Reggio Emilia – % Imprese Artigiane 38,6 – LA PIU' ARTIGIANA D'ITALIA
Modena – Spesa GDO Annuali (euro) Prodotti Dietetici 11 – I PIU' ATTENTI ALLA LINEA
Alessandria – Spesa GDO Annuali (euro) Pet Care 35 – I PIU' ANIMALISTI
Bolzano/Bozen – Quoziente di Natalità 10,3 – LA PROVINCIA DELLE CICOGNE
Rimini – Arrivi Italiani x 100 residenti 797,8 – LA PIU' AMATA DAGLI ITALIANI
Arezzo – Esportazioni in % del Pil 81,0 LA PROVINCIA DEL MADE IN ITALY
Prato – % Stranieri 16,0 – I PIU' MULTIETNICI
Pisa – Produzione Spinaci (kg/abitante) 17,9 – LA PROVINCIA DI BRACCIO DI FERRO + Tasso di occupazione femminile 61,6 – ADDIO GENDER GAP
Siracusa – Valore Medio Temperature Massime 23,5 – LA PIU' CALDA D'ITALIA
Ogliastra – Densità Abitativa (Abitanti Per km2) 31,0 – LA PIU' SPAZIOSA D'ITALIA
Caltanissetta – Separazioni ogni 10mila coniugati 16,0 – I MENO SEPARATI D'ITALIA – *il più basso
Potenza – Furti in casa ogni 100mila abitanti 113,0 – LA PROVINCIA "FINESTRE APERTE" – *il più basso
Napoli – Età Media Popolazione 40,8 – I PIU' GIOVANI D'ITALIA – *il più basso
Ascoli Piceno – Negozi x 1.000 Residenti 73,5 – I PIU' SHOPPING ADDICTED
L'Aquila – Produzione Patate (kg/abitante) 484,8 – LA PROVINCIA DELLE PATATE
Isernia – % Popolazione Piccoli Centri (meno di 1000 abitanti) 19,9 – I PIU' PICCOLI D'ITALIA
Campobasso – Produzione Fragole (kg/abitante) 13,8 – LA PROVINCIA DELLE FRAGOLE
Oristano – Scippi e borseggi ogni 100mila abitanti – 2015 19,0 – I MENO SCIPPATI D'ITALIA – *il più basso
Agrigento – Lavoratori Dipendenti - % Istruzione 6,0% – LA PROVINCIA DEI MAESTRI
Aosta - Altitudine Media dei Comuni 951,4
I PIU' MONTANARI
GROSSETO
Esercizi Sportivi
x 1.000 Residenti
1,8
Reggio Calbra -
Lavoratori Dipendenti -
% Trasporto e magazzinaggio
15,0%
Milano - Pil Pro-capite 45101
I PIU' VERDI
Brescia - Alberi ogni 100 abitanti
57,0
Enna - Lavoratori Dipendenti - % donne dirigenti 56% - LA PROVINCIA PIU' PROGRESSISTA
Foggia – Produzione Pomodori (kg/abitante) 2986,4 – LA PROVINCIA DEI POMODORI + Produzione Melanzane (kg/abitante) - 43,6 - LA PROVINCIA DELLE MELANZANE
Fermo - % Occupati Industria 51,8% - LA PROVINCIA DEGLI OPERAI
Roma - % Occupati Servizi 87,0% - LA PROVINCIA DEI SERVIZI
Trapani - Convinvenze per 1000 famiglie 3,0 - I MENO TRADIZIONALISTI/I PIU' MODERNI
Ragusa - % Occupati Agricoltura 20,4% - LA PROVINCIA DEGLI AGRICOLTORI
Crotone - Età media al parto 30,4 - LE MAMME PIU' GIOVANI *il più basso
Brindisi - Produzione Olive (kg/abitante) 1157,6 - LA PROVINCIA DELLE OLIVE
Salerno - Quoziente di Nuzialità 4,6 - I MARRIAGE ADDICTED
Barletta-Andria-Trani - % coniugati 63,3 - I PIU' SPOSATI D'ITALIA
Firenze - Tasso di occupazione 55+ 59,6
Bologna- Tasso di Attività 74,7
Lecco - Lavoratori Dipendenti - Giornate Medie Retribuite 265
Vicenza - Lavoratori Dipendenti - % fulltime 76%
Palermo - Indice Escursione Cllimatica 12,0
Siena - Patrimonio Immobiliare Pro-capite 103939
Nuoro - Imprese x 1.000 Residenti 161,4
Caserta - % Arrivi in Albergh 98,0
La Spezia - % Arrivi in alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 23,0
Olbia - Passeggeri Aeroporti x 100 abitanti 1587,6
Livorno - Passeggeri Porti x 1000 abitanti 1297,9
Bari - Vittime Incidenti Stradali ogni 1000abitanti 0,5
Macerata - Indice Ecosostenibilità 76,0
Matera - Estensione pro capite di verde fruibile in area urbana 988,1
Messina - % Aree Verdi su Totale Superficie 72,6
Mi piace:
Mi piace Caricamento...