Spinta dalla crisi economica derivata dalla diffusione del Covid19, l’Ue si è trovata di fronte al bivio se abbandonare gli stati membri o ripensare se stessa. Ha scelto la seconda strada e l’Italia sembra ne beneficerà più di tutti
Varie
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Rapporto Coop 2020. Anteprima digitale
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Quest’anno raccontiamo il next normal degli italiani anche grazie al sostegno della nostra community
Presentazione Rapporto Coop 2020
Per scaricare la Presentazione del Rapporto Coop 2020, clicca sul pulsante SCARICA
Anteprima digitale
Dalle 13 online il nuovo Rapporto. Come sarà il 2021 e cosa si aspettano gli italiani? Quest’anno vi proponiamo un’edizione completamente rinnovata. Un lavoro che ha coinvolto anche la community di italiani.coop con due indagini realizzate ad agosto e a maggio. Ragioniamo insieme di cibo, ma anche consumi, lavoro, economia, demografia, geopolitica e molto altro.
Italiani e olandesi (ugualmente) convinti che sugli amici si può contare
Dopo il lungo braccio di ferro tra il premier olandese Mark Rutte e quello italiano Giuseppe Conte che ha portato all’approvazione del Recovery Fund, ci siamo chiesti quanto in realtà italiani e olandesi siano simili e differenti
Fase 2, tra timori per il contagio e tagli al budget familiare
L’umore ancora non assiste gli italiani che hanno paura di contrarre il virus. Preoccupati anche da economia e lavoro, per ora si risparmia tagliando le spese qua e là
Rapporto Coop 2019 – Digital preview
How the tastes of Italians evolve and how the families of the country are. How is our home or car and what we put on the table. Here is the new report on the economy, consumption and lifestyles of today’s Italians
Quando l’uomo non c’è, la natura balla
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l’ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell’aria si sono ridotte
Aiutaci ad immaginare il futuro post pandemia
Come ci hanno cambiato queste settimane di quarantena? E come cambierà il mondo dopo gli ultimi mesi? Immagina con noi gli scenari possibili
Gli italiani chiedono i prestiti ma non i mutui
Dai dati dell’osservatorio Crif emerge un’Italia che vuole spendere. Crescono infatti le richieste per i prestiti personali e quelli finalizzati. Ferme invece quelle per i mutui che diminuiscono rispetto allo scorso anno