I più spaventati sono i francesi, ma i più frodati sono gli ungheresi. Con l’uso sempre maggiore di internet, crescono i ladri di identità. Un fenomeno che è ancora contenuto nel continente, ma che già spaventa 7 cittadini europei su 10
Visioni
Fiducia nel futuro? Gli italiani non sono i più scettici d’Europa
Preoccupati per il lavoro, crediamo che sia proprio questa la grande sfida dell’Europa nei prossimi anni. Non ci sentiamo molto rappresentati dai nostri politici, ma in compenso non siamo tra i più pessimisti del continente
Speranza! Ecco cosa cerchiamo nell’anno che verrà
In un sondaggio abbiamo chiesto quali sono le previsioni per l’anno che è iniziato da poco. Il risultato è che abbiamo ancora in testa le stesse parole del 2016: speranza e cambiamento. E anche se il 2017 vedrà ridursi i consumi nazionali, gli italiani si confermano innovatori, 9 su 10 vogliono provare nuovi prodotti
È Bebe Vio “l’Italiano dell’Anno”
Vi abbiamo chiesto quale personaggio ha raccontato nel modo migliore i valori nazionali nei dodici mesi appena trascorsi. E tra scienziati, imprenditori, economisti e atleti, avete scelto una delle più giovani: la schermitrice paralimpica, oro a Rio de Janeiro
Innovazione, informazione e salute cioè il supermercato del futuro
In occasione dell’inaugurazione del nuovo punto vendita al Bicocca Village di Milano, abbiamo analizzato le attitudine degli italiani rispetto alla spesa e alla tavola. E ciò che è emerso è che anche quando compriamo cibo vogliamo essere healty, smart e tech
Italiani soddisfatti della vita? Più di quanto pensavamo
Secondo Istat, per la prima volta dopo 5 anni il giudizio sulla nostra esistenza è migliorato. Un dato che non ci aspettavamo. Eurobarometro segnalava infatti che fino a maggio 2017, solo un italiano su 3 si dichiarava ottimista
Italiani che emigrano, oggi come nel 1946
Era dagli anni ’70 che gli italiani non abbandonavano così numerosi il paese. Oggi se ne va la stessa popolazione che lasciò l’Italia all’inizio del secondo dopoguerra. E anche questa volta sono i più giovani che abbandonano il territorio nazionale
Gli italiani reinventano il gusto. Zenzero +106% nei Google Trends
Ci annoiamo a tavola più dei nostri colleghi Europei. Andiamo in cerca sul web di nuovi cibi e negli ultimi mesi crescono le ricerche on line di zenzero, curcuma, daikon e avocado. Questo emerge dallo studio fatto da italiani.coop in occasione di “Terra Madre- Salone del Gusto” che si apre giovedì 22 settembre e di cui Coop è partner
Università italiane: Medicina, Architettura e Ingegneria le più promettenti
Una laurea aiuta a trovare un lavoro, certo in Italia non fa la differenza come invece nel resto d’Europa. La più promettente sembra essere la facoltà di Medicina anche se qualcosa potrebbe cambiare presto. Perché i Millennials che arrivano negli atenei in questi anni, stanno già riscrivendo i loro valori e il loro futuro
Italiani primi in Europa, è robot mania
Il cellulare si indossa e il frigorifero fa la spesa da solo. Oggi l’ Iot può aiutarci a sprecare e sporcare di meno
Fattura più di 1 miliardo, il cloud computing cresce del 40%
Lavorare da casa, o in Metro con lo smartphone, dal pc dell’ufficio e dal tablet sotto l’ombrellone. La vera passione degli italiani nel 2014 è […]