Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70
Visioni
Italia, la grande bellezza (spesso) prima
Le classifiche statunitensi dicono che siamo tra i posti più belli da visitare. L’Unesco ci riconosce il maggior numero di bellezze patrimonio dell’umanità e anche il World economic forum ci premia. Ma l’Italia nei mesi del lockdown ha già perso 19 milioni di turisti
PostCovid19- La nuova normalità degli italiani
Per riuscire ad immaginare al meglio gli scenari futuri, abbiamo chiesto aiuto a un panel di specialisti e professionisti. Uomini di marketing, opinionisti, esperti di mercato e tendenze, imprenditori e comunicatori. A chi è abituato a lavorare con il futuro, abbiamo chiesto come sarà il mondo post Covid19
Tanti noi e pochi Covid nelle parole del Premier
Abbiamo analizzato cosa ha detto Conte nei suoi discorsi agli italiani in questi mesi di pandemia (Eccetto il discorso del 16 maggio, eravamo già on line!)
Aiutaci ad immaginare il futuro post pandemia
Come ci hanno cambiato queste settimane di quarantena? E come cambierà il mondo dopo gli ultimi mesi? Immagina con noi gli scenari possibili
Negli ultimi 13 anni la democrazia è arretrata
Oggi si celebra l’anniversario della liberazione dell’Italia, così ci siamo chiesti come se la sta cavando la democrazia negli ultimi anni. E studiando l’indice dell’Economist abbiamo scoperto che non va benissimo
Come cambiano le nostre abitudini ai tempi del Covid19
Uscite fuori casa ridotte al minimo, niente amici né ospiti, gli italiani si riscoprono rispettosi delle regole. Unica eccezione la casa, dove la vita in gruppo non si cambia
Anno 2020: gli italiani in maggioranza si dicono ottimisti
Quasi 9 italiani su 10 hanno previsioni positive per questo 2020. nonostante bollette e carburante percepite come spese in aumento, molti cittadini non vogliono rinunciare a viaggi o tecnologia anche se la salute rimane sempre in primo piano assieme alla sostenibilità della casa
Rapporto Coop 2019 Versione definitiva
Un anno green, con poca crescita ma molta speranza soprattutto di cambiamento. qualche spesa in più ma sempre sostenibile e tanta forma fisica. Ecco i buoni propositi degli italiani per il 2020 e qualche previsione su economia e consumi dell’anno appena iniziato
Alla ricerca del Capodanno perfetto
Ci sono i ritardatari dell’ultimo minuto, quelli che monitorano le offerte per mesi e coloro che guardano con attenzione che tempo farà. Abbiamo chiesto ai Google Trend cosa cercano gli italiani pensando al Capodanno
Gli italiani e lo smartphone
Dipendenti dal mobile, con 5 ore di utilizzo al giorno, infedeli all’operatore e sempre in contatto con i nostri cari, ormai per gli italiani il cellulare è uno di famiglia
Il clima mette a rischio soprattutto l’Italia
Nubifragi, siccità, trombe d’aria hanno raggiunto nel nostro paese una intensità senza precedenti, e manifestano la grande fragilità dell’Italia ai cambiamenti climatici