C’è un solo cittadino dell’Isola di Man e 478 del Ciad. I più numerosi sono gli africani e subito dopo gli asiatici, con tutte le varie nazionalità che si distribuiscono in modo omogeneo lungo lo stivale. Ci siamo chiesti da dove provengono gli stranieri che popolano le comunità più piccole d’Italia? E dove vivono?
Territori
La ricetta dell’italianità
Si nasce italiani o lo si diventa col tempo? Lo statunitense Pew Research ha provato a chiederci cosa significhi “essere italiani”. E il risultato non è così scontato
Il reddito che non c’è
[Video] Da anni si dibatte se introdurre una misura economica che garantisca a tutti un’entrata mensile, lavoratori o non. Alcune nazioni lo hanno adottato già da anni, ma l’Italia non sembra aver ancora trovato la sua risposta
Italiani e americani a confronto: benessere vs felicità
Nei giorni in cui Donald Trump si insedia alla Casa Bianca, riproponiamo il nostro confronto tra i cittadini dell’Italia e quelli degli Stati Uniti d’America. Più attenti alla forma fisica noi, più felici, almeno sulla carta, loro, leggendo i dati abbiamo scoperto che anche gli italiani hanno cose di cui andare fieri
Italiani stacanovisti? No, siamo quelli che lavorano di meno in Ue
Quanto tempo spendiamo in ufficio o tra gli scaffali o tra i nostri attrezzi? Quanto della nostra intera esistenza viene investito nella occupazione? A noi sembra tanto, ma se andiamo a vedere le classifiche europee siamo tra i meno impegnati del continente
Mattinieri o dormiglioni? Ecco la mappa interattiva dell’Italia al voto
Un italiano su due lo fa di pomeriggio, anche se non mancano zone in cui preferiamo la mattina o direttamente la sera. In occasione della consultazione di domenica, ci siamo chiesti: A che ora votiamo di solito? E la risposta non è scontata come sembrerebbe
Buon cibo e tanto volontariato, 8 toscani su 10 sono contenti della loro vita
Un Rapporto Coop che analizza nello specifico i dati della regione italiana. Attenti ai piaceri del tempo libero, i toscani non badano a spese per parrucchiere, libri e biciclette
L’Italia dello sport: 2 miliardi spesi per il calcio live, soprattutto in Lombardia
Con quasi 30 milioni di spettatori, i match sono i live più gettonati dopo il cinema. Oltre 141 mila spettacoli e quasi 400 milioni di euro investiti al botteghino, il settore sportivo domina su concerti, teatro e lirica. Ma quasi tutto finisce nel calcio
Spiagge e città d’arte. Ecco dove vanno i turisti stranieri in Italia
Over 35, uomo e europeo, ecco l’identikit del turista che ama l’Italia. Il numero dei visitatori non risente affatto della crisi economica e dal 2012 a oggi è continuato a crescere. A caccia di cultura o di spiagge dorate, l’Italia è amata soprattutto dagli europei anche se chi spende di più sono gli asiatici
196 nazionalità, 74 minoranze. Ecco i nuovi italiani
Arrivati nei modi più diversi, oggi molti degli immigrati arrivati anni fa, lavorano regolarmente in Italia. Alcuni hanno imparato un mestiere, altri una lingua e c’è anche chi ha trovato l’amore
Da Nord a Sud, ecco dove vivono le Minoranze in Italia
Preferiscono il Lazio e la Lombardia, ma ce ne sono in ogni regione d’Italia. Appartengono a nazionalità con meno di 500 cittadini presenti sul territorio e provengono soprattutto da Africa e Asia
74 nazionalità da tutto il mondo. Ecco l’Italia delle minoranze
Con 484 residenti, sono gli ugandesi i più numerosi. Al secondo posto le Seychelles