Abbiamo chiesto agli italiani se si sentivano convinti dell’identità sessuale scritta sui loro documenti e ciò che è venuto fuori è che 4 su 10 si identificano in una identità piuttosto liquida
Lifestyle
36 miliardi €, 388 mila occupati, quanto vale l’Ecoindustria Italia
In un’Italia che vede crescere sempre di più la sua attenzione verso i temi ambientali, l’Istat ha calcolato quanto vale l’industria che ci permette di riciclare le bottigliette di plastica o gli scarti delle mele
8 italiani su 10 si danno la sufficienza
Chi sono i più soddisfatti del Paese? E gli italiani sono contenti della propria vita, o del proprio lavoro, o delle loro relazioni personali?
Una vita in vacanza?
Nel 2018 Istat ha certificato che gli italiani si sono spostati di più. E non solo per lavoro, ma soprattutto per piacere. L’Italia rimane tra le mete più gettonate, dal mare alla montagna, mentre in Europa trionfa la Francia
Futuro lavoro
La Cgil elegge Maurizio Landini come nuovo segretario e per l’occasione vi riproponiamo qui il brano del Rapporto Coop 2018 in cui analizziamo il presente del mondo del lavoro non senza gettare uno sguardo al suo possibile futuro
Il Natale che vorrei
Un po’ ottimisti e sempre più affezionati alla tradizione dei regali, il 33% degli italiani spera di spendere di più in questo Natale 2018 . Al top dei desideri di tutti ci sono i sentimenti e qualche oggetto tech. E per chi sotto l’albero trova una vacanza vincono le mete estere: dalle grandi capitali mondiali al mare tropicale.
Cuore verde
Appassionati di documentari, sportivi e salutisti a tavola, gli italiani attenti a ecologia e sostenibilità sono circa un terzo della popolazione. Passano il tempo tra il giardino, l’orto e i fornelli e si dichiarano soddisfatti della loro vita e della loro forma fisica
Previsioni culinarie
Abbiamo chiesto agli italiani, regione per regione, cosa pensano che mangeranno tra cinque anni. Quasi tutti rinunceranno alle carni rosse, qualcuno anche alla pasta e per tutti finiranno in tavola più frutta e più verdura. Il salutismo sembra il mantra che imbandisce le tavole del Paese da qui ai prossimi cinque anni
Il vuoto batte tutti
In occasione della notte delle streghe abbiamo estrapolato dalla nostra indagine Stili d’Italia quali sono le paure più sentite dagli italiani. Al primo posto quella dell’altezza e del vuoto, mentre all’ultimo quella degli spazi aperti. Non manca poi qualche timore verso gli animali ma anche per i luoghi affollati. Certo l’età fa un po’ la differenza
Passione a 4 zampe
C’è una passione che per gli italiani supera anche il problema delle allergie: parliamo degli amici a 4 zampe che popolano le case del Paese. Sopratutto cani ma anche gatti, la nostra ricerca Stili d’Italia dimostra che non si occupa di loro solo chi li possiede ma anche chi si prende cura di quelli degli altri
Mi faccio bello
Niente più gioielli ma tatuaggi, piercing e chirurgia estetica. La bellezza degli italiani sembra aver cambiato i suoi strumenti come dimostra l’indagine svolta dall’Ufficio Studi Coop che ha intervistato 7000 italiani sui loro stili di vita. Oggi sembra contare sempre di meno ciò che mettiamo sopra il corpo e prestiamo sempre più attenzione a come modificarlo
Febbre da calcio
In occasione della finale di Russia 2018 siamo andati a vedere quanto l’assenza della nazionale italiana nella competizione ha influito sugli ascolti. E già che ci eravamo ci siamo chiesti se gli italiani sono sportivi da salotto o ogni tanto scendono anche in campo