Le compere natalizie piacciono agli italiani che in un caso su due dicono di adorarle. Per i più piccoli c’è Babbo Natale che batte la Befana e nelle case è più facile trovare l’albero piuttosto che il Presepe. Abbiamo chiesto agli italiani cosa vorrebbero per Natale e il risultato è che ci teniamo di più di quanto pensassimo.
Lifestyle
Medico fai da te
Siamo tra i più in salute al mondo eppure ci sentiamo sempre più malati. La Sanità pubblica non ci convince, tanto da ricorrere spesso a cure private o alle medicine alternative come l’omeopatia. E nonostante l’invecchiamento della popolazione continuiamo a migliorare e ogni giorno guadagniamo circa 6 ore di vita in più
Ritorno alla cultura
Teatro, musei e cinema trainano il mercato del tempo libero italiano, restituendo ai cittadini una dimensione più artistica delle loro ore senza lavoro. Circa 130 euro spesi ogni mese dalle famiglie italiane per il free time, senza dimenticare il vecchio e sempre amato calcio, soprattutto se guardato comodamente seduti sul divano
La social tv
Sempre affezionati al piccolo schermo, ora gli italiani possono dire la loro grazie alle nuove tecnologie. Lo fanno attraverso i social in cui i commenti alle trasmissioni della cara vecchia tivù ormai realizzano decine di milioni di post o tweet, trascinando i relativi hashtag in vetta ai top trend
Italians Love Pets
Con più di un animale a testa presente sul territorio nazionale, gli italiani si confermano grandi amanti della compagnia a 4 zampe e non solo, per un mercato che muove più di un miliardo di euro ogni anno
Contest – Tu come la vedi ? #5
Quali sono i nuovi stili alimentari degli italiani? Ecco uno dei video partecipanti al primo contest di italiani.coop
Tu Come la vedi? #2
C’è chi si chiede cosa siano i nuovi lussi di oggi e chi ragiona sull’ecommerce. Ecco due video del nostro primo contest
L’Italia dà Spettacolo
Il cinema è il passatempo preferito dagli italiani, ma gli emiliani preferiscono mostre ed esposizioni mentre i laziali amano il teatro. In una mappa vi raccontiamo come gli italiani trascorrono il loro tempo libero e anche quanto spendono per farlo
La crisi non taglia il peso
Istat ha reso noti i dati sulla salute degli italiani ed è emerso che negli ultimi 15 anni siamo tutti un po’ ingrassati. Quasi un italiano su 10 è in sovrappeso o obeso anche se il 51% può dirsi ancora in forma
Facebook, passione italiana
Uno studio di Ipsos Social Trend, confortato dai dati del Rapporto Coop, racconta quali sono i media che più ci coinvolgono. Ne emerge che siamo tra i più appassionati al social di Mark Zuckerberg, abbiamo qualche perplessità su Snapchat, mentre siamo secondi solo agli inglesi su Tripadvisor
Lettura, nuove generazioni cercansi
In occasione del Salone del Libro ci siamo chiesti chi legge in Italia oggi. Il risultato è che neanche un italiano su due prende in mano un testo in un anno e oltretutto le nuove generazioni, fatte di nativi digitali, fuggono dalla carta al ritmo di oltre il 5% ogni decennio
Italiani e francesi a confronto
In occasione del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia, ci siamo chiesti se i due popoli si assomigliano come pensiamo o se ci sono delle differenze che li distinguono. Scandagliando numerose fonti internazionali e non, abbiamo scoperto che non siamo così simili come si pensa