Con chi ci sposeremmo o con chi avremmo un flirt tra i nostri concittadini europei? Da chi acquisteremmo un’auto e a chi affideremmo i nostri risparmi? Alla vigilia delle elezioni abbiamo chiesto agli italiani quanto conoscono e stimano gli altri abitanti dell’Unione
Lifestyle
La bicicletta non ha età
In occasione della competizione ciclistica italiana abbiamo estrapolato dalla nostra indagine Stili d’Italia i numeri sull’uso della bicicletta in Italia. C’è chi la usa tutti i giorni, chi invece la utilizza per la pratica sportiva
Sono i piemontesi i lettori più assidui
In occasione del SalTo19 abbiamo analizzato il nostro database sugli Stili d’Italia per scoprire in quale regione si legge di più, se l’età incide sulla lettura e chi sono gli autori più googlati in alcuni dei generi letterari più diffusi
Lavoro, in 40 anni più donne e meno giovani
Come si è evoluto il tasso di occupazione italiano negli ultimi 4 decenni? Abbiamo provato a raccontarvelo con dei video. Prima il totale della popolazione in età lavorativa e poi due focus: donne e giovani
Ponti di primavera, 51% degli italiani in partenza
Il lungo ponte che vede vicine le giornate di Pasqua con quelle del 25 aprile e del primo maggio è l’occasione per un assaggio di Estate. Città d’arte ma anche un po’ di mare, per lo più in comodità, buttando un occhio al risparmio
Toglietemi tutto ma non la vacanza
9 italiani su 10 prevedono di andare in vacanza questa estate. Più Italia che estero, più mare che montagna, in viaggio vengono anche gli amici a 4 zampe e il cellulare per scattare i migliori selfie
Uomo o donna? Non saprei
Abbiamo chiesto agli italiani se si sentivano convinti dell’identità sessuale scritta sui loro documenti e ciò che è venuto fuori è che 4 su 10 si identificano in una identità piuttosto liquida
36 miliardi €, 388 mila occupati, quanto vale l’Ecoindustria Italia
In un’Italia che vede crescere sempre di più la sua attenzione verso i temi ambientali, l’Istat ha calcolato quanto vale l’industria che ci permette di riciclare le bottigliette di plastica o gli scarti delle mele
8 italiani su 10 si danno la sufficienza
Chi sono i più soddisfatti del Paese? E gli italiani sono contenti della propria vita, o del proprio lavoro, o delle loro relazioni personali?
Una vita in vacanza?
Nel 2018 Istat ha certificato che gli italiani si sono spostati di più. E non solo per lavoro, ma soprattutto per piacere. L’Italia rimane tra le mete più gettonate, dal mare alla montagna, mentre in Europa trionfa la Francia
Futuro lavoro
La Cgil elegge Maurizio Landini come nuovo segretario e per l’occasione vi riproponiamo qui il brano del Rapporto Coop 2018 in cui analizziamo il presente del mondo del lavoro non senza gettare uno sguardo al suo possibile futuro
Il Natale che vorrei
Un po’ ottimisti e sempre più affezionati alla tradizione dei regali, il 33% degli italiani spera di spendere di più in questo Natale 2018 . Al top dei desideri di tutti ci sono i sentimenti e qualche oggetto tech. E per chi sotto l’albero trova una vacanza vincono le mete estere: dalle grandi capitali mondiali al mare tropicale.