Con un’ economia che impiegherà tempo a ripartire e il bisogno di sentirsi in salute, gli italiani del post-Covid riscrivono i loro valori. Benessere, cibo e casa sono al centro, ma forse la bolla in cui si erano chiusi nel 2020 inizia a stare un po’ stretta
Lifestyle
Un Natale dimesso in cui coccolarsi a tavola
Un po’ di nostalgia e tristezza per gli italiani in questo Natale 2020. Ce lo hanno raccontato nelle nostre indagini di dicembre, spiegandoci anche che la tavola rimane il luogo in cui prendersi cura di sé
Lo sprint del cibo digitale
Dal Rapporto Coop vi proponiamo la nostra riflessione sull’ecommerce e soprattutto sull’efood nelle settimane del black friday
Il digitale spinge gli italiani nel futuro
In occasione del Black Friday vi riproponiamo il nostro lavoro contenuto nel Rapporto Coop su come gli italiani, anche a casa dei lockdown, siano divenuti più digitali di prima
La vita sospesa nella bolla del Covid
La pandemia ci tiene ancora sospesi in un eterno presente senza la possibilità di guardare al futuro. Viviamo in una strana bolla spazio temporale fatta di grande incertezza e nuove comfort zone delimitate e inaccessibili agli estranei
Cambia la fruizione degli spazi urbani
Il ruolo e la percezione che gli italiani hanno dello spazio urbano sta mutando e con esssa i “desiderata” rispetto alla città ideale, che si fa più piccola, smart e vivibile e le scelte in fatto di mobilità, sempre più privata e green
Felicità con il 4 zampe ai tempi del lockdown (e dopo)
Chi per uscire o chi per compagnia, il lockdown è stata un’occasione per accogliere un cane o un gatto in casa. E più empatici e impegnati, i padroncini si dicono in genere più felici ed ottimisti
Ita vs Usa a confronto ai tempi della pandemia
In occasione delle consultazioni per l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti, ci siamo chiesti quali sono le differenze tra Usa e Italia, ma questa volta non potevamo prescindere dalla pandemia
La paura della pandemia cambia le ricerche online
Il buio e volare sono tra le paure che da sempre gli italiani cercano in rete. Ma quest’anno c’è una nuova parola che finisce spesso nelle ricerche online ed è coronavirus. Ci siamo chiesti quanto è cercata oggi e come incide sulle storiche paure del Paese
La vita in una bolla ai tempi del Covid
Pur consapevoli che ci attende un futuro diverso, la pandemia ci tiene ancora sospesi in un eterno presente senza la possibilità
di guardare al domani. Viviamo in una strana bolla spazio-temporale fatta di grande incertezza, nuove comfort zone delimitate e inaccessibili agli estranei e interazioni digitali ristrette
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Estate 2020 – Virtual tour
Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70