Inutile dirlo, la pandemia ha cambiato anche le nostre abitudine quotidiane e tra queste anche colazione, pranzo e cena che aumentano di qualità e cambiano orario
Lifestyle
Rapporto Coop 2021 Versione definitiva
Pronti a saltare verso il nuovo futuro gli italiani si sono ritrovati immobilizzati dalla recrudescenza del contagio. Il 2022 si apre tra dubbi e incertezze con poche cose già chiare. Positive, la voglia di rinnovarsi degli italiani. Altre meno come l’aumento dei prezzi
Un Natale tranquillo ma non entusiasta
Incerti per possibili restrizioni, forse un po’ spaventati dall’idea di contagiarsi e di contagiare e anche disabituati alle folle, gli italiani prevedono delle Feste un po’ più solitarie, ma almeno serene
Rallenta il Black Friday
Le incertezze del periodo allontanano gli italiani dagli acquisti in sconto di fine novembre. Anche se giovani e sud rimangono i più entusiasti
Il fascino delle rinnovabili sui giovani e quel nucleare che non convince
I giovani sono i veri entusiasti della transizione ecologica. Anche a costo di qualche spesa in più. Per le fonti di energia alternativa l’entusiasmo cambia a seconda della latitudine nel Paese con un comun denominatore però: le centrali nucleari sono quelle di cui gli italiani sono meno convinti
Il premio Nobel parla ancora al maschile
Più uomini o donne? Qual è l’età media dei premiati? E quali continenti o nazioni guidano la classifica? 120 anni di Nobel raccontati in una datavisualization
La vittoria azzurra in 700 parole (più o meno)
Abbiamo analizzato i siti dei maggiori quotidiani italiani per capire quali sono stati i termini più usati per celebrare il trionfo di Wembley. E tra le citazioni non c’erano solo i nomi di ct e giocatori
Street food e bollicine per i tifosi azzurri
In pausa il salutismo dei 30 milioni di italiani che vogliono seguire le partite della nazionale italiana. In tavola street food e bevande gassate per match seguiti rigorosamente da casa, perché l’esperienza della pandemia si fa comunque sentire
Italiani attenti all’ambiente anche in casa
Green anche tra le mura domestiche, i cittadini dimostrano di porre attenzione ai consumi di luce e gas e alle buone abitudini di risparmio energetico. Soddisfatti del loro gestore è il prezzo che fa la differenza
Anche con la mascherine e la distanza, gli italiani sono contenti di poter uscire
Alle soglie dei mesi estivi gli italiani tornano a pensare a come passare il loro tempo libero all’aperto. Tra chi si dice tranquillo anche con la mascherina e chi ritiene che si poteva riaprire anche prima
Il Post Covid è una ripartenza per le mamme italiane
Speranza, innovazione, cambiamento. Dopo la pandemia le mamme italiane rispolverano tutte le loro energie
Come cambia la tavola dopo un anno di pandemia
Dopo un anno di pandemia abbiamo guardato dentro i dati delle vendite del largo consumo confezionato per capire quali sono gli effetti del Covid in tavola