Con rincari mai visti negli ultimi 30 anni, il petrolio torna davvero a essere l’oro nero. E gli italiani si ingegnano per tagliarne i consumi
Consumi
La febbre dei prezzi
Continua a crescere il livello dei prezzi nel Paese
In un anno andrebbero persi oltre mille euro a famiglia per i rincari energetici
L’inflazione che continua a salire dall’autunno del 2021 ora accelerata dal conflitto in Ucraina, minaccia il potere di acquisto degli italiani.
Auto, moto ed elettronica spingono i finanziamenti chiesti dagli italiani
In cerca della normalità gli italiani tornano a voler spendere, ma la pandemia ha contratto i redditi delle famiglie che così ricorrono con maggiore frequenza ai prestiti
Rapporto Coop 2021 Versione definitiva
Pronti a saltare verso il nuovo futuro gli italiani si sono ritrovati immobilizzati dalla recrudescenza del contagio. Il 2022 si apre tra dubbi e incertezze con poche cose già chiare. Positive, la voglia di rinnovarsi degli italiani. Altre meno come l’aumento dei prezzi
Rallenta il Black Friday
Le incertezze del periodo allontanano gli italiani dagli acquisti in sconto di fine novembre. Anche se giovani e sud rimangono i più entusiasti
Italiani attenti all’ambiente anche in casa
Green anche tra le mura domestiche, i cittadini dimostrano di porre attenzione ai consumi di luce e gas e alle buone abitudini di risparmio energetico. Soddisfatti del loro gestore è il prezzo che fa la differenza
Rapporto Coop 2020 Versione definitiva
Con un’ economia che impiegherà tempo a ripartire e il bisogno di sentirsi in salute, gli italiani del post-Covid riscrivono i loro valori. Benessere, cibo e casa sono al centro, ma forse la bolla in cui si erano chiusi nel 2020 inizia a stare un po’ stretta
Un Natale dimesso in cui coccolarsi a tavola
Un po’ di nostalgia e tristezza per gli italiani in questo Natale 2020. Ce lo hanno raccontato nelle nostre indagini di dicembre, spiegandoci anche che la tavola rimane il luogo in cui prendersi cura di sé
Il digitale spinge gli italiani nel futuro
In occasione del Black Friday vi riproponiamo il nostro lavoro contenuto nel Rapporto Coop su come gli italiani, anche a casa dei lockdown, siano divenuti più digitali di prima
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Spesa & lockout: più mascherine e meno tinte
Un po’ più di parrucchiere, meno pane fatto in casa e qualche aperitivo fuori casa in più. Abbiamo guardato dentro i carrelli ai tempi della fase 2