A metà tra la voglia di tornare a spendere e quella di mettere radici, gli italiani si avvicinano di nuovo al mondo dei crediti. Senza tuffarsi a capofitto in nuove spese, continuiamo a chiedere finanziamenti per auto o viaggi e anche mutui per nuove case. Certo senza fretta ma anche senza paura
Consumi
2018, timore addio!
Abbiamo chiesto agli italiani con quali parole rappresenterebbero al meglio le loro aspettative per il nuovo anno e il risultato è stato molto positivo. Parole come “crisi” scivolano in fondo alla classifica sostituite dall’ottimismo di espressioni come speranza, ripresa e cambiamento. E insieme all’umore ripartono i consumi: +15.6% a Natale
Febbre da e-shopping
Nel giorno in cui iniziano ufficialmente le compere per i regali di Natale, ci siamo chiesti quanti italiani davvero usano l’on line per riempire l’albero di doni. E anche se non siamo di certo i primi in Europa, la passione per gli acquisti in rete inizia a contagiare anche il nostro Paese
Che tempo che fa
Se fa caldo compriamo più acqua e bevande. Appena arriva un po’ di freddo svuotiamo gli scaffali delle tisane e del miele. Sempre di più i consumi degli italiani vengono condizionati dal tempo che fa. Ma cosa succede se il clima cambia?
Rapporto Coop 2017. Anteprima digitale
L’economia italiana prova a ripartire spinta dall’export, seppur gravata dai molti divari sociali. Dopo anni di difficoltà gli italiani sono cambiati: concentrati su salute e benessere, fumano meno, bevono meno e amano meno. Consapevoli del lato oscuro del web, attendono impazienti l’arrivo di nuove tecnologie.
Italians Love Pets
Con più di un animale a testa presente sul territorio nazionale, gli italiani si confermano grandi amanti della compagnia a 4 zampe e non solo, per un mercato che muove più di un miliardo di euro ogni anno
Estate in tavola..e non solo
Gli effetti del caldo di giugno hanno modificato il carrello della spesa degli italiani. Di meno tra i fornelli, con la bottiglietta di acqua sempre a portata di mano, la frutta in borsa e un cono gelato sempre pronto, gli italiani hanno acquistato il 4% in più di merce nel giugno 2017, rispetto al giugno 2016
Torniamo a spendere
Cresce la spesa delle famiglie italiane che si dedicano, dopo gli anni della crisi, alla buona tavola e al divertimento. Cala il consumo di carne mentre crescono frutta, verdura e pesce. E rimane anche qualcosa in più da spendere per lo svago e il tempo libero
Le 1000 tavole italiane
Qual è la regione in cui si compra più carne di agnello? E quella dove invece vanno a ruba i gelati? Grazie a un’elaborazione di Ref Ricerche su dati Istat, abbiamo spalmato sulla mappa dell’Italia i consumi alimentari delle famiglie. A disposizione ci sono i primati delle varie regioni, le loro classifiche e il loro identikit alimentare
Cibo: cosa comprano gli italiani
Attenzione per il fresco, per la cura della casa e quella della persona. Poi bevande, ortofrutta e freddo, senza dimenticare però qualcosa per gli animali domestici. Ecco cosa mettono gli italiani nel carrello
Shopping: 1 su 4 fa clic
Gli europei utilizzano l’e-commerce molto più di noi e nei Paesi che ci circondano, come Francia, Spagna e Grecia gli acquisti on-line crescono ad un ritmo più sostenuto del nostro. Ma nonostante questo, il 25% degli italiani inizia a usare il web per fare compere. Il 20% in più di 10 anni fa
Il gelo cambia le dispense
Che freddo che fa? con lo scendere delle temperature, addio mantra del benessere. A tavola ritornano carne, cioccolato, superalcolici e patate e legumi. Sono i dati Iri per italiani.coop che ha studiato la dieta degli italiani nelle prime tre settimane di gennaio 2017