La tavola è il primo posto dove ci prendiamo cura di noi stessi: gli italiani comprano sempre più spesso i superfood, mangiano meno carne e per il futuro prevedono più frutta e più verdura
Cibo
2017, i carrelli degli italiani
Attenzione per la salute e i prodotti che ci aiutano con le intolleranze alimentari del nuovo millennio. Poi compere per prendersi cura dei propri animali da compagnia e qualche integratore per mantenersi in forma
Estate in tavola..e non solo
Gli effetti del caldo di giugno hanno modificato il carrello della spesa degli italiani. Di meno tra i fornelli, con la bottiglietta di acqua sempre a portata di mano, la frutta in borsa e un cono gelato sempre pronto, gli italiani hanno acquistato il 4% in più di merce nel giugno 2017, rispetto al giugno 2016
Cibo: cosa comprano gli italiani
Attenzione per il fresco, per la cura della casa e quella della persona. Poi bevande, ortofrutta e freddo, senza dimenticare però qualcosa per gli animali domestici. Ecco cosa mettono gli italiani nel carrello
Superfood… superfacenti!
Zenzero, quinoa, curcuma, grano saraceno o bacche di Goji. Sono i nuovi superfood che arrivano sulle tavole degli italiani. Non senza qualche dubbio su come utilizzarli. Ve lo raccontiamo in un video
Natale, Capodanno e la Befana, 3 giorni che ci impegnano per 1 mese e 1/2
A ridosso delle festività siamo andati a vedere dove gli italiani mangeranno, cosa regaleranno e soprattutto quanto tempo spendono nelle ricerche online per raggiungere la migliore atmosfera possibile.
Lotta allo spreco alimentare, italiani tra i migliori d’Europa
Per 8 connazionali su 10 evitare di buttare il cibo è un valore. E mentre il Parlamento approva un legge ad hoc, i ristoranti attivano la family bag. Ora gli avanzi ce li possiamo portare a casa
Sempre attenti alla salute, gli italiani spendono 2 miliardi in cibi “senza”
In dodici mesi il mercato dei “free from” è cresciuto del 5,7%. Un incremento confermato dal fatto che siamo i più magri in Europa e tra i primi nella ricerca di cibo salutistico tra gli scaffali
Gli italiani reinventano il gusto. Zenzero +106% nei Google Trends
Ci annoiamo a tavola più dei nostri colleghi Europei. Andiamo in cerca sul web di nuovi cibi e negli ultimi mesi crescono le ricerche on line di zenzero, curcuma, daikon e avocado. Questo emerge dallo studio fatto da italiani.coop in occasione di “Terra Madre- Salone del Gusto” che si apre giovedì 22 settembre e di cui Coop è partner
Italiani, vegetariani part-time. Pochi sulla carta, solo 6 su 100, ma tanti nella spesa, 40 su 100
Molto attenti alla loro salute e al benessere, gli italiani scelgono uno stile alimentare sempre più ricco di verdura e frutta. Grazie a un lavoro fatto per il settimanale “l’Espresso”, abbiamo scoperto che si mangia meno rispetto a dieci anni fa e la carne diviene la grande assente dalle tavole.
È la Lemme la dieta del 2016. Scalza Dukan e Zona
Tra le tendenze di Google, la parola “dieta” scala le classifiche tra marzo e maggio, e di lunedì. Ma nonostante le proposte dei medici francesi e quelle dei biochimici statunitensi, l’evergreen delle ricerche a tema rimane la dieta Mediterranea
Comuni d’Italia, più foodie al Nord e più giovani al Sud
Un censimento dei consumi alimentari pro-capite e della composizione della popolazione per età, per scoprire chi spende di più e chi ha la cittadinanza più giovane