Con un’ economia che impiegherà tempo a ripartire e il bisogno di sentirsi in salute, gli italiani del post-Covid riscrivono i loro valori. Benessere, cibo e casa sono al centro, ma forse la bolla in cui si erano chiusi nel 2020 inizia a stare un po’ stretta
Cibo
Un Natale dimesso in cui coccolarsi a tavola
Un po’ di nostalgia e tristezza per gli italiani in questo Natale 2020. Ce lo hanno raccontato nelle nostre indagini di dicembre, spiegandoci anche che la tavola rimane il luogo in cui prendersi cura di sé
Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola
Spesa & lockout: più mascherine e meno tinte
Un po’ più di parrucchiere, meno pane fatto in casa e qualche aperitivo fuori casa in più. Abbiamo guardato dentro i carrelli ai tempi della fase 2
PostCovid19- La nuova normalità degli italiani
Per riuscire ad immaginare al meglio gli scenari futuri, abbiamo chiesto aiuto a un panel di specialisti e professionisti. Uomini di marketing, opinionisti, esperti di mercato e tendenze, imprenditori e comunicatori. A chi è abituato a lavorare con il futuro, abbiamo chiesto come sarà il mondo post Covid19
Dal bunker ai peccati di gola, storia della spesa in pandemia
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici
Fornai, pasticceri e pizzaioli. Gli italiani ai tempi del Covid19
Gli italiani si preparano per cucinare in casa pane, pizza e dolci e tornano a concedersi piccoli sfizi come cioccolata o vino. Il tutto senza rinunciare ai disinfettanti per se stessi e per l’ambiente
Covid-19: italiani in cerca di ispirazioni online (per cucinare e giocare)
Giochi online o zeppole di San Giuseppe. Ecco cosa cercano gli italiani su Google per passare al meglio il tempo della quarantena
La terza settimana di spesa ai tempi del Covid19
Italiani chef e panettieri al tempo del Covid19. Crescono le vendite di farine, lieviti e mozzarelle per provare a fare la pizza in casa. E calano i take away, i prodotti da rosticceria e i servizi assistiti. Rallentano pasta e olio mentre crescono i vini per lo smart-happy hour e non accennano a scendere le vendite di disinfettanti
Rapporto Coop 2019 Versione definitiva
Un anno green, con poca crescita ma molta speranza soprattutto di cambiamento. qualche spesa in più ma sempre sostenibile e tanta forma fisica. Ecco i buoni propositi degli italiani per il 2020 e qualche previsione su economia e consumi dell’anno appena iniziato
Poca religione e tanta economia, ecco le feste che ci aspettiamo
Siamo tutti più laici, meno tradizionalisti e più parsimoniosi. Un Natale piccolo piccolo è quello che sta arrivando, almeno a sentire le opinioni degli italiani nel sondaggio realizzato proprio sotto le Feste
Frutta e verdura tutti i giorni, ecco la ricetta della felicità
Si dicono più felici coloro che mangiano tanta carne o gli italiani che scelgono ogni giorno una dieta mediterranea? Abbiamo estratto dalla nostra ricerca Stili d’Italia la ricetta per una vita gioiosa