La tavola è il primo posto dove ci prendiamo cura di noi stessi: gli italiani comprano sempre più spesso i superfood, mangiano meno carne e per il futuro prevedono più frutta e più verdura
Primo Piano
I confini della legalità
Abbiamo analizzato il database di Istat sul senso civico degli italiani per cercare di capire come ci poniamo rispetto a temi come le raccomandazioni, evasioni fiscali, corruzione e voto di scambio
Elezioni Ue, cresceranno le fake news
In periodo elettorale il mondo dei media incrementa la quantità di news prodotte. Ma insieme a questo si fanno più numerose anche le fake news. Gli italiani guardano già oggi con scetticismo ai social anche se non sempre è corretto ciò che crediamo tale
Uomo o donna? Non saprei
Abbiamo chiesto agli italiani se si sentivano convinti dell’identità sessuale scritta sui loro documenti e ciò che è venuto fuori è che 4 su 10 si identificano in una identità piuttosto liquida
36 miliardi €, 388 mila occupati, quanto vale l’Ecoindustria Italia
In un’Italia che vede crescere sempre di più la sua attenzione verso i temi ambientali, l’Istat ha calcolato quanto vale l’industria che ci permette di riciclare le bottigliette di plastica o gli scarti delle mele
8 italiani su 10 si danno la sufficienza
Chi sono i più soddisfatti del Paese? E gli italiani sono contenti della propria vita, o del proprio lavoro, o delle loro relazioni personali?
L’Italia sulle tavole d’Europa
Dove vivono gli europei più appassionati del cibo italiano? E cosa cercano su internet a riguardo? Per esempio con i Google Trends abbiamo scoperto che i francesi prendono spunto dalle nostre meringhe
San Valentino, l’ispirazione vien dal web
Cosa regalare, cosa mangiare, dove andare e come trascorrere la festa degli innamorati. I Google Trends e le ricerche fatte in questi giorni ci raccontano come i cuori solitari cercano spunti per dimostrare il loro amore
Sanremo canta l’amore immortale
In occasione della festa della canzone italiana abbiamo mappato i testi delle melodie in gara. Con uno sguardo anche alle precedenti edizioni, abbiamo scoperto che i testi si sono allungati e che alcuni temi sono ricorrenti
Futuro lavoro
La Cgil elegge Maurizio Landini come nuovo segretario e per l’occasione vi riproponiamo qui il brano del Rapporto Coop 2018 in cui analizziamo il presente del mondo del lavoro non senza gettare uno sguardo al suo possibile futuro
Cercatori di alberi
Il Ministero delle Politiche Agricole ha censito quali sono in Italia gli alberi monumentali. Antichi, rari, paricolarmente belli o determinanti per quell’ecosistema, questi organismi sono un patrimonio intoccabile per lo Stato. Li abbiamo messi tutti in una mappa in cui ognuno può cercare l’albero più vicino a casa e magari scoprire di averne uno in giardino
Previsioni culinarie
Abbiamo chiesto agli italiani, regione per regione, cosa pensano che mangeranno tra cinque anni. Quasi tutti rinunceranno alle carni rosse, qualcuno anche alla pasta e per tutti finiranno in tavola più frutta e più verdura. Il salutismo sembra il mantra che imbandisce le tavole del Paese da qui ai prossimi cinque anni