Nei giorni in cui l’Italia si spezza in due tra il caldo soffocante al Sud e le grandinate che devastano le coltivazioni al Nord, gli italiani cercano di informarsi online mentre la stima dei danni continua a salire
Primo Piano
Quei cereali che potrebbero davvero scarseggiare
L’approvvigionamento di materie prime si fa un tema sempre più stringente con la guerra in Ucraina che non accenna ad avviarsi verso la pace
Lavoro, pace e ambiente l’agenda dei giovani all’UE
Vogliono far sentire la loro voce e sono già convinti che la dimensione del loro pensiero trascenda i confini nazionali. Attraverso i dati di Eurobarometro abbiamo cercato di capire le affinità tra UE e nuove generazioni
Aiuti e soluzioni internazionali sono i temi degli italiani
Mentre continua il conflitto nell’Est Europa, con i dati di Eurobarometro abbiamo misurato il sentire italiano rispetto agli altri paesi dell’Unione
Regione che vai soddisfazione che trovi
Stando a quello che gli italiani dicono della loro soddisfazione il Paese viaggia a diverse velocità. Più felici i cittadini sotto le Alpi e meno invece quelli verso il Mediterraneo
Mobilità in lenta ripresa
Dopo la pandemia e con ancora qualche dubbio sugli spostamenti, gli italiani tornano ad attraversare il Paese seppur con qualche differenza geografica
La pandemia cambia qualità e tempo del cibo degli italiani
Inutile dirlo, la pandemia ha cambiato anche le nostre abitudine quotidiane e tra queste anche colazione, pranzo e cena che aumentano di qualità e cambiano orario
Italiani in cerca di alternative ai rincari dei carburanti
Con rincari mai visti negli ultimi 30 anni, il petrolio torna davvero a essere l’oro nero. E gli italiani si ingegnano per tagliarne i consumi
La guerra sempre più nelle nostre vite
Per trovare informazioni o per cercare possibili soluzioni, gli italiani vedono le immagini e le storie del conflitto sempre più presenti nelle loro vite
Ucraina, diplomazia e dialogo sono la soluzione per gli italiani
Incerti su cosa accadrà, spaventati ma anche arrabbiati, gli italiani scelgono i corridoi umanitari e le vie diplomatiche per fermare il conflitto e Est del continente europeo
Più figli in famiglia, meno mamme al lavoro
Ridistribuire il carico di cura dei figli all’interno delle famiglie potrebbe essere il primo passo per una maggiore gender equality perché spesso le donne devono scegliere tra occupazione e cura dei bambini
In un anno andrebbero persi oltre mille euro a famiglia per i rincari energetici
L’inflazione che continua a salire dall’autunno del 2021 ora accelerata dal conflitto in Ucraina, minaccia il potere di acquisto degli italiani.