Incerti su cosa accadrà, spaventati ma anche arrabbiati, gli italiani scelgono i corridoi umanitari e le vie diplomatiche per fermare il conflitto e Est del continente europeo
Storie
Contenti ma non troppo, la Cop26 non ci ha convinti del tutto
A ridosso della chiusura della conferenza sul clima ci siamo chiesti qual è stata l’attenzione online sull’evento. Goggle Trends e sentiment analysis ci hanno aiutato a capirlo
All’Europa chiediamo ambiente e lavoro, parola di under 26
David Sassoli è il nuovo presidente del Parlamento europeo e così ci siamo chiesti: cosa i giovani potrebbero scegliere come priorità per l’UE? Grazie alle indagini di Eurobarometro abbiamo scoperto che il lavoro si affianca all’ambiente e che i diritti umani vincono sulla sicurezza
Facebook ti tradisco
Sempre più connessi e sempre più omogenei nei consumi digitali, gli italiani si distinguono comunque come un popolo di sperimentatori. Nel 2017, al fianco di Facebook infatti gli utenti hanno aperto profili su Instagram, cinguettato con Twitter, compilato curriculum su Linkedin e scoperto il fascino delle immagini con Pinterest
Robot non ti temo
Le giovani generazioni annaspano nel mondo del lavoro tra pensionati che non vanno in pensione, industrie che non investono e nuovi posti che languono. In questo difficile scenario oltretutto c’è un nuovo elemento che entra in gioco: il robot a lavoro. Una possibilità che non spaventa gli italiani, ma anzi li affascina
Lievito Madre
Nell’ultimo film di Concita De Gregorio, realizzato in collaborazione con Coop, si indaga qual è il rapporto tra gli italiani e la tavola. Chi cucina per condividere, chi per dare una propria visione del mondo e chi per ricordare i giorni dell’infanzia. Ormai mangiare non è più solo nutrirsi ma è esperire
Come ci cambia la crisi
Sempre meno numerosi e ricchi, i nuclei familiari italiani si risvegliano, dopo 9 anni di difficoltà economiche, più solitari e meno soddisfatti. Perché, emergenza a parte, la felicità sembra abitare nella formula più classica: due bambini che vivono con mamma e papà
4 zampe mania!
Continua a crescere il numero di cani che gli italiani introducono nelle loro case. Non solo esemplari di razza ma molto spesso anche animali adottati dai canili
Un papà casalingo
Quanto contribuiscono realmente i padri al lavoro familiare? Il loro impegno è aumentato negli ultimi anni, anche se rimane ancora molta distanza rispetto a quello delle mamme
Il gelo cambia le dispense
Che freddo che fa? con lo scendere delle temperature, addio mantra del benessere. A tavola ritornano carne, cioccolato, superalcolici e patate e legumi. Sono i dati Iri per italiani.coop che ha studiato la dieta degli italiani nelle prime tre settimane di gennaio 2017
Superfood… superfacenti!
Zenzero, quinoa, curcuma, grano saraceno o bacche di Goji. Sono i nuovi superfood che arrivano sulle tavole degli italiani. Non senza qualche dubbio su come utilizzarli. Ve lo raccontiamo in un video
Italiani e tempo libero: non importa la qualità, ciò che conta è la quantità
Pensionati e studenti sono i più soddisfatti del loro free time, speso tra amici, tv, libri e radio. I lavoratori autonomi sono invece coloro che ne hanno di meno e le donne scontano anche in questo campo il gender gap. Internet e tv poi battono tutti, eccezion fatta per la radio che sopravvive a ogni cambiamento