Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70
Speciali

Dal bunker ai peccati di gola, storia della spesa in pandemia
Dagli acquisti da assedio che hanno fatto ritornare in auge la carne in scatola o le minestre liofilizzate, al comfort food degli aperitivi digital. Boom di mascherine e crollo dei profilattici

Ita vs Uk, popoli a confronto
In occasione delle elezioni in Gran Bretagna ci siamo chiesti quali sono le differenze e le somiglianze tra le due popolazioni.
Loro sono più preparati, noi più risparmiatori

Toglietemi tutto ma non la vacanza
9 italiani su 10 prevedono di andare in vacanza questa estate. Più Italia che estero, più mare che montagna, in viaggio vengono anche gli amici a 4 zampe e il cellulare per scattare i migliori selfie

Uomo o donna? Non saprei
Abbiamo chiesto agli italiani se si sentivano convinti dell’identità sessuale scritta sui loro documenti e ciò che è venuto fuori è che 4 su 10 si identificano in una identità piuttosto liquida

Coop Report 2018. Digital preview (english version)
With an economic recovery that plods along and an Italy that chase the other countries, Italians are rediscovering more and more different from each other. The richest tendentially get richer and the poorest poorer

Italia vs Usa: popoli a confronto
In occasione delle elezioni statunitensi di metà mandato abbiamo confrontato i due popoli. Dal possesso delle armi, alle ore spese davanti alla tv, è emerso che siamo simili ma non troppo

Sempre più vacanza
Un italiano su tre è pronto al primo assaggio di caldo e pensa già di andare in vacanza tra il 25 aprile e il Primo Maggio. Per l’estate 2018 invece, tre milioni e mezzo di italiani in più (rispetto al 2017) faranno un viaggio. Più Italia che estero e più mare che montagna

Italiano dell’anno, largo ai giovani
Secondo anno del sondaggio con cui chiediamo agli italiani chi ha meglio rappresentato i valori positivi del Paese. Un podio fatto di scienziati e giovani, per un’Italia che sceglie di rappresentarsi nella sua migliore veste: innovativa e proiettata al futuro

Che paura!
C’è chi non riesce a stare al buio, chi teme di guidare e chi di volare. Poi ci sono le fobie tipiche di questi anni come quella di perdere il lavoro o del futuro. In occasione di Halloween abbiamo chiesto al web quali sono le paure più cercate on line

Italiani vs Tedeschi
Con un mercato del lavoro più performante, una popolazione più multietnica e un’ istruzione in media molto più alta, i tedeschi sono dei partner difficili con cui confrontarsi. Spesso i numeri non premiano l’Italia, ma in materia di cibo e salute rimaniamo sempre un passo avanti

Le 1000 tavole italiane
Qual è la regione in cui si compra più carne di agnello? E quella dove invece vanno a ruba i gelati? Grazie a un’elaborazione di Ref Ricerche su dati Istat, abbiamo spalmato sulla mappa dell’Italia i consumi alimentari delle famiglie. A disposizione ci sono i primati delle varie regioni, le loro classifiche e il loro identikit alimentare