In Emilia Romagna quasi 1 nascituro su 4 avrebbe bisogno di una legge di cittadinanza. In alcuni comuni il fiocco rosa o blu è solo quello dei nuovi italiani. Analizzando i dati Istat ci siamo chiesti: dove vivono i bambini che beneficerebbero dello ius soli? E quanti sono?
Interactives

Le 1000 tavole italiane
Qual è la regione in cui si compra più carne di agnello? E quella dove invece vanno a ruba i gelati? Grazie a un’elaborazione di Ref Ricerche su dati Istat, abbiamo spalmato sulla mappa dell’Italia i consumi alimentari delle famiglie. A disposizione ci sono i primati delle varie regioni, le loro classifiche e il loro identikit alimentare

Le 1000 Italie
Per alcuni è la casa, per altri la tavola, per altri ancora la salute. Ci siamo chiesti come cambiano i consumi degli italiani da zona a zona e ciò che è emerso è che ormai non esiste più la vecchia distinzione tra nord centro e sud. Ogni regione è un mondo a sé

L’ Italia a Cannes: un passato da podio
Inizia oggi la settantesima edizione del Festival di Cannes. Per l’occasione siamo andati ad analizzare i successi dell’Italia. Con l’ultima palma d’oro vinta nel lontano 2001 da Nanni Moretti, il cinema nazionale è ancora al terzo posto del palmarès, ma solo grazie ai successi dei registi degli anni ’60 e ’70

Cibo: cosa comprano gli italiani
Attenzione per il fresco, per la cura della casa e quella della persona. Poi bevande, ortofrutta e freddo, senza dimenticare però qualcosa per gli animali domestici. Ecco cosa mettono gli italiani nel carrello

Italiane: femminile, plurale
Nel giorno della festa delle donne, riproponiamo il meglio dei nostri lavori sul tema della femminilità in Italia. Impegnate in famiglia così come al lavoro, le italiane sono ancora un passo indietro ai colleghi uomini in termini di occupazione , retribuzione e tempo libero a disposizione

Comuni d’Italia, l’identikit
Dove vivono i Millennials, cosa comprano gli italiani o in quale regione ci sono più pendolari. Ecco tutti i numeri dei municipi nazionali e delle regioni che li ospitano

L’identikit dei vincitori
In occasione dell’inizio della competizione canora, vi riproponiamo questo lavoro dell’anno scorso con cui abbiamo ritratto il profilo del “tipico” vincitore di Sanremo. L’anno scorso con Gabbani non ci eravamo sbagliati. Chissà quest’anno

Dimmi che segno sei e ti dirò che anno ti aspetti
Con l’inizio del 2017, abbiamo chiesto agli italiani cosa prevedono per questi dodici mesi in arrivo e abbiamo scoperto che ogni segno zodiacale ha le sue preferenze. Tra speranza, made in Italy e innovazione, ecco il nostro oroscopo

Italiani stacanovisti? No, siamo quelli che lavorano di meno in Ue
Quanto tempo spendiamo in ufficio o tra gli scaffali o tra i nostri attrezzi? Quanto della nostra intera esistenza viene investito nella occupazione? A noi sembra tanto, ma se andiamo a vedere le classifiche europee siamo tra i meno impegnati del continente

Natale 2016: poco futuro e tanto presente
E’ un’Italia capovolta quella che emerge dall’ indagine che abbiamo svolto in occasione delle feste di fine anno. Un Paese dove gli over 55 si concedono beneficenza e vacanze e gli under 44 si concentrano sul risparmio

Mattinieri o dormiglioni? Ecco la mappa interattiva dell’Italia al voto
Un italiano su due lo fa di pomeriggio, anche se non mancano zone in cui preferiamo la mattina o direttamente la sera. In occasione della consultazione di domenica, ci siamo chiesti: A che ora votiamo di solito? E la risposta non è scontata come sembrerebbe