Sulle tavole degli italiani arrivano nuovi cibi, che provengono da regioni sempre più remote. Ma non sempre la loro produzione è sostenibile. Stefano Liberti lo racconta nel suo nuovo libro “Signori del cibo”, oggi a Bologna con Coop
Infografiche

Italiani vs americani: noi più longevi, loro più felici
Intere generazioni nel nostro Paese sono cresciute e forse cresceranno ascoltando la musica Usa, guardando i loro film e usando le loro tecnologie. Siamo convinti che l’erba del vicino nordamericano sia decisamente più verde della nostra, ma forse non è proprio così

Lavoro, in 15 anni perse 12 possibilità su 100 di scalata sociale
Negli anni novanta se nascevi figlio di operaio, avevi una possibilità su due di non essere operaio a tua volta. Oggi non è più così e in 15 anni si sono persi 12 punti percentuali

Un secolo di Italiani
Europeisti traditi, italiani per le grandi occasioni, ma fondamentalmente local. Questo l’identikit dell’oggi a partire dall’Italia di ieri. E domani? Saremo tutti ancora più old, nerd e vegetariani

Europei 2016, persi 70 milioni in consumi alimentari
Con la sconfitta agli ottavi contro la Germania non abbiamo rinunciato solo agli Europei 2016 ma anche a milioni di euro in consumi

Dieta Mediterranea, un risparmio di 230 euro all’anno
Patrimonio dell’ Unesco e completa di ogni nutriente. Oggi scopriamo che è anche economica

Lontana la crisi, gli italiani riscoprono il tempo libero e la passione per la bici
Durante la crisi avevamo sacrificato le ore di svago. Ma oggi ritroviamo gli hobby e l’amore per la bici

Italiani primi in Europa, è robot mania
Il cellulare si indossa e il frigorifero fa la spesa da solo. Oggi l’ Iot può aiutarci a sprecare e sporcare di meno

Tradizionalisti e felici, gli italiani promuovono il Belpaese
Meteoropatici, tradizionalisti e di buon umore soprattutto quando sono lontani dal lavoro. Gli italiani si raccontano sui social e il risultato è che Cagliari, Lecce […]

Cani, gatti ma anche rettili, gli animali domestici sono più degli italiani
Un pastore tedesco, un gatto pechinese, un pappagallo dell’Oceania o un pesce pagliaccio. Pelosi o con le squame, In Italia esiste un animale per ogni […]

Gli Italiani i più connessi d’Europa. On-line per più di 2 ore al giorno
Italiani leader anche nell’utilizzo dei social con 2 ore e mezza al giorno trascorse a leggere, scrivere e condividere post, contro le circa due ore di inglesi, tedeschi, francesi e spagnoli.

Fattura più di 1 miliardo, il cloud computing cresce del 40%
Lavorare da casa, o in Metro con lo smartphone, dal pc dell’ufficio e dal tablet sotto l’ombrellone. La vera passione degli italiani nel 2014 è […]