Istat ha reso noti i dati sulla salute degli italiani ed è emerso che negli ultimi 15 anni siamo tutti un po’ ingrassati. Quasi un italiano su 10 è in sovrappeso o obeso anche se il 51% può dirsi ancora in forma
Infografiche

Se Angela batte Donald
Intervistati dal Pew Research su chi avrebbero scelto come leader mondiale tra Trump e Merkel, molti cittadini delle 39 nazioni hanno optato per la cancelliera tedesca. Una fiducia nel suo lavoro, che si riversa anche sull’Unione Europea che in quanto a stima dei suoi cittadini, registra un anche dei +20% in pochi mesi

Facebook, passione italiana
Uno studio di Ipsos Social Trend, confortato dai dati del Rapporto Coop, racconta quali sono i media che più ci coinvolgono. Ne emerge che siamo tra i più appassionati al social di Mark Zuckerberg, abbiamo qualche perplessità su Snapchat, mentre siamo secondi solo agli inglesi su Tripadvisor

Auguri Mamme
In occasione della festa del 14 maggio siamo andati a vedere chi sono le mamme italiane e quali problemi hanno. Con l’età media che cresce da venti anni e sempre maggiori responsabilità verso le generazioni più anziane, si fa sempre più necessario l’aiuto, in casa, anche dei papà

Italiani e francesi a confronto
In occasione del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia, ci siamo chiesti se i due popoli si assomigliano come pensiamo o se ci sono delle differenze che li distinguono. Scandagliando numerose fonti internazionali e non, abbiamo scoperto che non siamo così simili come si pensa

Tutti in Giro!
Parte dalla Sardegna l’edizione secolare del Giro d’Italia. Per l’occasione, siamo andati a vedere se gli italiani sono ancora amanti alle biciclette oppure no. Abbiamo scoperto che la passione sta tornando, anche se un po’ rallentata dalla crisi economica

Viaggi che passione
Nel 2017 torna a crescere la percentuale di chi va in vacanza. Ecco la nostra nuova ricerca

Il prestito fa gola
Nel 2016 gli italiani hanno scelto di credere (almeno un po’) nella ripresa dell’economia e circa il 2% in più della popolazione ha chiesto un finanziamento. Per acquistare l’auto nuovo o per comprarsi finalmente una casa, ognuno paga 360 euro al mese.

Shopping: 1 su 4 fa clic
Gli europei utilizzano l’e-commerce molto più di noi e nei Paesi che ci circondano, come Francia, Spagna e Grecia gli acquisti on-line crescono ad un ritmo più sostenuto del nostro. Ma nonostante questo, il 25% degli italiani inizia a usare il web per fare compere. Il 20% in più di 10 anni fa

Acquisti, il mantra è etnico e bio
Sulle tavole degli italiani arrivano nuovi cibi, che provengono da regioni sempre più remote. Ma non sempre la loro produzione è sostenibile. Stefano Liberti lo racconta nel suo nuovo libro “Signori del cibo”, oggi a Bologna con Coop

Italiani vs americani: noi più longevi, loro più felici
Intere generazioni nel nostro Paese sono cresciute e forse cresceranno ascoltando la musica Usa, guardando i loro film e usando le loro tecnologie. Siamo convinti che l’erba del vicino nordamericano sia decisamente più verde della nostra, ma forse non è proprio così

Lavoro, in 15 anni perse 12 possibilità su 100 di scalata sociale
Negli anni novanta se nascevi figlio di operaio, avevi una possibilità su due di non essere operaio a tua volta. Oggi non è più così e in 15 anni si sono persi 12 punti percentuali