Tra i lavoratori ancora da vaccinare, gli italiani darebbero priorità a personale di cassa dei supermercati e badanti (subito dopo aver vaccinato super fragili e over 70). L’ultima indagine targata italiani.coop – Nomisma racconta di un Paese che affronta la paura del Covid con determinazione ad uscirne
Infografiche

Anche i prestiti rallentano nell’anno del Covid
Nell’anno delle incertezze, gli italiani si sono assunti meno rischi possibili e quindi sono ricorsi a prestiti più per comprare cose che non case. Tenendo così le rate e debiti più bassi che potevano

Le parole che cAntano
Dal testo più esteso a quello più sintetico, abbiamo analizzato tutte le parole contenute nelle canzoni della 71ma edizione del Festival della canzone italiana

Gli italiani si appassionano alla medicina e alla scienza
Tra i più fiduciosi al mondo in tema di ricerche per la salute, la pandemia ha fatto riscoprire al Paese l’importanza della scienza

Italiani in cerca di Draghi
Abbiamo guardato dentro i Google Trend per capire cosa gli italiani conoscevano dell’incaricato presidente del Consiglio Mario Draghi

Rapporto Coop 2020 Versione definitiva
Con un’ economia che impiegherà tempo a ripartire e il bisogno di sentirsi in salute, gli italiani del post-Covid riscrivono i loro valori. Benessere, cibo e casa sono al centro, ma forse la bolla in cui si erano chiusi nel 2020 inizia a stare un po’ stretta

Un Natale dimesso in cui coccolarsi a tavola
Un po’ di nostalgia e tristezza per gli italiani in questo Natale 2020. Ce lo hanno raccontato nelle nostre indagini di dicembre, spiegandoci anche che la tavola rimane il luogo in cui prendersi cura di sé

La vita in una bolla ai tempi del Covid
Pur consapevoli che ci attende un futuro diverso, la pandemia ci tiene ancora sospesi in un eterno presente senza la possibilità
di guardare al domani. Viviamo in una strana bolla spazio-temporale fatta di grande incertezza, nuove comfort zone delimitate e inaccessibili agli estranei e interazioni digitali ristrette

Cresce l’attenzione per la salute
Spaventati dalla pandemia e con molto tempo a disposizione durante il lockdown, gli italiani hanno riscoperto l’importanza della forma fisica, della diagnostica e della medicina. Senza dimenticare che il benessere passa anche dalla tavola

A parte tutto si va in vacanza
Dieci milioni di italiani in meno pensano alle vacanze estive, ma comunque 7 su 10 hanno voglia di ripartire. In valigia, mascherina e disinfettanti e passaporto sanitario anche no. Nove su 10 viaggeranno in Italia, per lo più in auto e riscoprendo a volte le abitazioni di familiari o amici, per vacanze dal sapore anni ’70

Tanti noi e pochi Covid nelle parole del Premier
Abbiamo analizzato cosa ha detto Conte nei suoi discorsi agli italiani in questi mesi di pandemia (Eccetto il discorso del 16 maggio, eravamo già on line!)

Quando l’uomo non c’è, la natura balla
Con un italiano su due in casa per il lockdown, l’ambiente si è ripreso parte dei suoi spazi. I delfini sono tornati nei porti, gli animali nei parchi e le quantità di PM10 nell’aria si sono ridotte