Mentre continua il conflitto nell’Est Europa, con i dati di Eurobarometro abbiamo misurato il sentire italiano rispetto agli altri paesi dell’Unione
Infografiche

Mobilità in lenta ripresa
Dopo la pandemia e con ancora qualche dubbio sugli spostamenti, gli italiani tornano ad attraversare il Paese seppur con qualche differenza geografica

La pandemia cambia qualità e tempo del cibo degli italiani
Inutile dirlo, la pandemia ha cambiato anche le nostre abitudine quotidiane e tra queste anche colazione, pranzo e cena che aumentano di qualità e cambiano orario

Italiani in cerca di alternative ai rincari dei carburanti
Con rincari mai visti negli ultimi 30 anni, il petrolio torna davvero a essere l’oro nero. E gli italiani si ingegnano per tagliarne i consumi

La guerra sempre più nelle nostre vite
Per trovare informazioni o per cercare possibili soluzioni, gli italiani vedono le immagini e le storie del conflitto sempre più presenti nelle loro vite

Auto, moto ed elettronica spingono i finanziamenti chiesti dagli italiani
In cerca della normalità gli italiani tornano a voler spendere, ma la pandemia ha contratto i redditi delle famiglie che così ricorrono con maggiore frequenza ai prestiti

L’amore diventa chimica (anche nelle canzoni)
Negli anni delle passioni degli italiani per la scienza e la medicina anche il Festival di Sanremo si adatta e va a finire che la parola più usata nei testi del 2022 è chimica. Sempre quella tra due esseri umani ovviamente. Perché Sanremo è Sanremo

Una donna al Quirinale piace al Paese
Più di 2 milioni di italiane pronte a scendere in politica nel 2022, 7 manager su 10 sceglierebbero una donna. Nei giorni dell’elezione della prima carica dello Stato, i numeri confermano che il Paese pensa sempre più all’uguaglianza di genere. Almeno a parole.

Rapporto Coop 2021 Versione definitiva
Pronti a saltare verso il nuovo futuro gli italiani si sono ritrovati immobilizzati dalla recrudescenza del contagio. Il 2022 si apre tra dubbi e incertezze con poche cose già chiare. Positive, la voglia di rinnovarsi degli italiani. Altre meno come l’aumento dei prezzi

Un Natale tranquillo ma non entusiasta
Incerti per possibili restrizioni, forse un po’ spaventati dall’idea di contagiarsi e di contagiare e anche disabituati alle folle, gli italiani prevedono delle Feste un po’ più solitarie, ma almeno serene

Rallenta il Black Friday
Le incertezze del periodo allontanano gli italiani dagli acquisti in sconto di fine novembre. Anche se giovani e sud rimangono i più entusiasti

La vittoria azzurra in 700 parole (più o meno)
Abbiamo analizzato i siti dei maggiori quotidiani italiani per capire quali sono stati i termini più usati per celebrare il trionfo di Wembley. E tra le citazioni non c’erano solo i nomi di ct e giocatori