Da uno studio del Pew Research svolto tra il 2002 e 2017 in 39 nazioni emergono due tendenze: da un lato internet e l’uso del cellulare si espandono nelle economie in via di sviluppo; dall’altro si registra uno stallo nei paesi già sviluppati. E dopo la diffidenza degli italiani nei confronti dei social, ora anche il possesso del mobile sembra diminuire
internet
Facebook, passione italiana
Uno studio di Ipsos Social Trend, confortato dai dati del Rapporto Coop, racconta quali sono i media che più ci coinvolgono. Ne emerge che siamo tra i più appassionati al social di Mark Zuckerberg, abbiamo qualche perplessità su Snapchat, mentre siamo secondi solo agli inglesi su Tripadvisor
Acquisti in un clic
L’87% degli italiani che navigano in internet, fanno anche acquisti on line. Sul web si scelgono le vacanze o i libri e gli abiti, ma per il cibo la strada da fare è ancora molto lunga
Gli Italiani i più connessi d’Europa. On-line per più di 2 ore al giorno
Italiani leader anche nell’utilizzo dei social con 2 ore e mezza al giorno trascorse a leggere, scrivere e condividere post, contro le circa due ore di inglesi, tedeschi, francesi e spagnoli.
Fattura più di 1 miliardo, il cloud computing cresce del 40%
Lavorare da casa, o in Metro con lo smartphone, dal pc dell’ufficio e dal tablet sotto l’ombrellone. La vera passione degli italiani nel 2014 è […]