
In un mondo che brucia tra guerre e instabilità, gli italiani tornano a fare i conti con la paura del domani. Per la prima volta dopo la pandemia, l’incertezza sul futuro prevale nettamente. Si stringono i denti contro l’inflazione, ma il Paese resta tra i più fragili d’Europa. Il mito del consumismo si sgretola e, nel suo crepuscolo, resistono soltanto due simboli identitari: le esperienze e il cibo. La longevità si costruisce a tavola con frutta e verdura e se serve qualche aiuto medico, in una transizione dalla tradizione all'innovazione culinaria....

Una survey per capire la dimensione dell'educazione alle relazioni nella...

Il moltiplicarsi di guerre e conflitti, l’incognita Trump, il rallentamento...
Imperdibili
Green anche tra le mura domestiche, i cittadini dimostrano di porre attenzione ai...
Il Ministero delle Politiche Agricole ha censito quali sono in Italia gli alberi...
Social Trends
Continua lo sconvolgimento della geopolitica che già a settembre aveva dimostrato le sue fragilità ⚡️
#rappcoop21 http://bit.ly/3k1jip8
#9marzo #newlife #postcovid #trend #survey #consumi #tendenze
Leggi la versione definitiva ✅ del #rappcoop21 leggi le previsioni per il 2⃣0⃣2⃣2⃣
http://bit.ly/3IDInAi 🤓🤓
#consumi #tendenze #previsioni #lifestile #newlife #9Marzo
Già a settembre le materie prime ⚙️⚒️ erano aumentate 📈 in alcuni settori strategici 💸...
#rappcoop21 http://bit.ly/3k1jip8
#9marzo #trend #survey #consumi #tendenze